- Famà Giuseppa - Corporate Treasury. La gestione della liquidità in un gruppo multinazionale operante nel settore dell’alta moda
- Farris- Stefano - Strumenti e modelli a sostegno del controllo di gestione. Il caso Dada
- Fato Egidio - Budgeting e reporting a supporto del controllo di gestione
- Ferrara Rosaria - La valutazione dei crediti secondo i principi contabili internazionali.
- Filosa Anna - Il controllo contabile verifiche periodiche della regolare tenuta della contabilità sociale
- Forconi Monica - Idea imprendioriale e businnes plan. Aspetti economici e finanziari nella fase di start - up nel settor dell'alta tecnologia
- Frangiamore Antonio - Profili dei processi aziendali: "Logistica e Trasporti" nel Gruppo Sofidel S.p.A.
- Gabbriellini Cristina - Valutazione del progetto di realizzazione della fognatura nell'oltreserchio. Il caso Geal SpA
- Gelardi Andrea - Il controllo di gestione in una azienda pubblicitaria Il caso Quartet S.r.l.
- Giannasi Pierluigi - Basilea II: il nuovo rapporto Banca PMI. Il caso FGM Consulting
- Giofrè Pasquale - Il controllo di gestione in Editori Perla Finanza
- Gionfriddo Michael - La complessità aziendale e la necessità di riorganizzazione di processo: il caso della Fabio Perini S.p.A.
- Granchi Simone - Il business plan a supporto delle analisi investimenti/finanziamenti. Il caso Metallo s.r.l.
- Grandolfo Fortuna - Il controllo di gestione e forecasting a breve: il caso IBM Italia S.p.A.
- Guadagni Stefano - IL BUSINESS PLAN COME STRUMENTO DI GOVERNANCE AZIENDALE
- Guasco Alessia - Il nuovo sistema informativo sanitario - Il ruolo delle società di consulenza nell'ambito del progetto
- Irilli Antonio - Conversione della contabilità finanziaria in contabilità economica in aziende non profit. Il caso Fondazione Stella Maris
- Latini Antonio - L'analisi del bilancio di esercizio nel settore dei servizi ambientali. Il caso Geofor S.p.A.
- Lazzini Walter - Internal Auditing in Prada. Procedure per il controllo di materiali
- Lisanti Luca - Il cost accounting come strumento di controllo direzionale. Il caso Pirelli Tyre S.p.A.
Stai visualizzando la pagina 3