- Pazaj Elvis - La programmazione e il controllo del ciclo di produzione nell'azienda "La Nuova Adelchi"
- Pellegrini Simone - Implimentazione del sistema di controllo a distanza - IL caso Carismi
- Pellegrino Ismaele - Il modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del decreto l.vo 231/01. Il caso di una SGR
- Perez Tejada Acosta - Cayetano - Il sistema di pianificazione e reporting finanziario presso le aziende del settore lusso. Il caso Asprey & Garrard UK
- Perillo Cristina - Analisi del report sull'andamento economico della gestione: il caso Menarini
- Petraglia Claudio - La costruzione del modello organizzativo e di gestione e controllo ex D.Lgs 231/2001 in Autogrill S.p.A.
- Pezzoli Stefano - Profili economici - aziendali e sistema informativo delle aziende non profit
- Piras Irene - La metodologia del Q - FFTACtor per la stima del rischio operativo
- Principi Nicoletta - Mappatura delle linee guida e delle procedure in Enel
- Puccioni Gianna - Il contenuto della relazione di certificazione. Un'evidenza empirica
- Quaranta Paolo - Il sistema di controllo delle commesse ferroviarie
- Ramondetta Marco - L'implementazione del Codice Etico ex D.Lgs. 231/2001 nel Gruppo Pellegrini
- Ricciardi Gabriella - Il Risk Assessment Audit Planning. Un modello di autovalutazione delle aree di rischio da sottoporre ad audit
- Riggi Elena - La revisione delle partite intercompany
- Riparbelli Monica - Tecniche di audit retail in Banca Intesa Attività di revisione interna del settore amministrativo
- Rizzuto Maura - L'attività di risk management nella società Agip Petroli S.p.A. con riferimento agli aspetti gestionali e contabili dell'attività hedging
- Romano Cinzia - L'analisi economica prodotto - mercato. Il caso Ducati Motor S.p.A.
- Rosciano Maria Teresa - La revisione del ciclo vendite
- Rossi Mario - Modelli di analisi del rischio di revisione e strategie di audit
- Rovella Sandro - Report bilancio consolidato
Stai visualizzando la pagina 5