Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia
Linkedin
XXV EDIZIONE
# #

Project Work: Auditing e Risk Management

 

  • Aloisi Alessandro - La condivisione di servizi/processi come strumento di evoluzione verso un'unica entità europea. Studio di fattibilità per una multinazionale organizzata in singole unità operative nazionali
  • Amodio Paola - La revisione delle immobilizzazioni immateriali
  • Angelosanto - Giacomo - Il Transfer Princing Study
  • Antonelli Alessia - Risk Assessment: metodologia e applicazioni in Protiviti
  • Baldassare Giancarlo - Attività di risk assessment per la costruzione del modello ai fini del D.Lgs. 231/2001
  • Balducci Emma - L'attività di di forensic accounting. Case study: Fraud investigation nell'area magazzino di un s.r.l.
  • Balduini Andrea - Il Performance Audit
  • Bambacaro Maria Rosaria - L'antiriciclaggio in BNL. Gli adempimenti per prevenire il reato di riciclaggio del denaro
  • Baracco Annalisa - Enterprise risk management. Le impilicazioni metodologiche ed operative di un caso pratico.
  • Bencivenga Lisa - Il magazzino
  • Berlingeri Cinzia - Il collegio sindacale nelle società non quotate
  • Bigazzi Giacomo - La gestione della produzione con i moderni ERP: la soluzione Adhoc Enterprice ottimizzata con i sistemi di rilevamento dati in tempo reale
  • Borghini Patrizia - Un'analisi di benchmarking della figura  di internal auditor
  • Botrini Luca - Nuovi strumenti per la gestione del rischio di credito la funzione di pianificazione e controllo all'interno della Carismi S.p.a.
  • Buono Francesco - Il Risk Assessment nelle società di gestione aeroportuale
  • Busiello Sebastaino - Analisi del sistema di controllo interno nelle PMI: il ciclo acquisti - fornitori
  • Calò Angelantonio - Audit sulla copertura del rischio di cambio
  • Cannarella Paolo - La responsabilità amministrativa delle aziende ai sensi del D.Lgs. 231/01. Case study: processi di controllo di riferimento e M.O. in Piaggio & C. S.p.A.
  • Carassale Andrea - Il marmo e l'orientamento alla qualità  -  Riflessioni sul risparmio dei costi
  • Casaccio Paolo - La gestione delle scorte nel gruppo Menarini

 



Stai visualizzando la pagina 1